4° tappa: da forcella Croce ad Andreis
DATI
Lunghezza: 3.3 Km
- Km sforzo: 4.1 Kmsf
- Salita: 78 m
- Discesa: 396 m
- Dislivello totale: 474 m
- Altitudine minima: 417 m slm
- Altitudine massima: 768 m slm
Accessibilità
Disabili (carrozzina): Non accessibile
Bimbi (passeggino): Non accessibile
Famiglie: Per bambini autonomi
Anziani: Medio
Cani: Medio
Inserisci un valore numerico per il peso.
Questo percorso corrisponde a...
Tempo percorrenza
-
ore
Calorie consumate
-
Kcal
Risparmio
-
€
Vita in più
-
ore
Visualizza tabella degli alimenti
PARTE 4 - DA FORCELLA CROCE AD ANDREIS
Il sentiero scende per 500 metri (-24%) fino ad incrociare la strada che sale a malga Fara: oltrepassata la strada esso continua e scende per altri 300 metri prima di immettersi sulla strada della Palabarzana, su cui ci immetteremo per un centinaio di metri fino ad individuare una strada sterrata che a sinistra procede in direzione di Bosplans (520mslm) che attraverseremo dirigendosi alla bellissima fontana in pietra per procedere lungo il ben segnato sentiero che dopo 800 metri (-12%) si riporta presso la strada della Palabarzana, nei pressi dell'incrocio con la strada per Andreis (via Battisti) su cui ci immetteremo per un centinaio di metri fino ad individuare sulla sinistra un tragitto alternativo alla strada per giungere nella piazza del paese, ove insiste la chiesa di Santa Maria delle Grazie. Per rientrare a forcella Croce lungo la via classica ripercorreremo a ritroso l'identico tracciato, viceversa se vogliamo rientrare su un tratto meno asfaltato e molto più bello che misura 2km di più, possiamo leggere il capitolo successivo