Montereale Valcellina: da Centrale Piller a Osservatorio Astronomico (via diretta CAI 987)

DATI
Lunghezza: 1.0 Km - Km sforzo: 1.0 Kmsf - Salita: 1 m - Discesa: 1 m - Dislivello totale: 2 m - Altitudine minima: 1 m slm - Altitudine massima: 1 m slm

Difficoltà:
Cammino: Bassa Nordic Walking: Media Corsa: Alta Mountain Bike: Alta
Accessibilità
Disabili (carrozzina): Non accessibile
Bimbi (passeggino): Non accessibile
Famiglie: Per bambini autonomi
Anziani: Medio
Cani: Medio
kg
Questo percorso corrisponde a...
Tempo percorrenza
-
ore
Calorie consumate
-
Kcal
Risparmio
-
Vita in più
-
ore

Visualizza tabella degli alimenti

Fondo del percorso

CARATTERISTICHE - Comodo tratto di collegamento tra Montereale e l'Osservatorio Astronomico, partendo dalla ex centrale Piller, ove è possibile trovare comodi parcheggi. Non disponibilità di acqua lungo il percorso

DESCRIZIONE - Dal retro della ex centrale Piller saliamo lungo il comodo zigzag del manufatto a lato delle grandi tubature che conducevano acqua alla centrale: arrivati in cima seguiamo a destra un tratto di sentiero bollinato in giallo e blu, che fiancheggia il canale adduttore che conduceva l'acqua alla centrale, fino ad incontrare dopo circa XXX un ponte che oltrepassa il canale: siamo all'incrocio con il sentiero CAI 987, su cui ci immettiamo.
Il sentiero sale comodo e largo, in ottimo stato di manutenzione e si innalza panoramico incrociano per alcuni tratti una vecchia mulattiera che possiamo seguire od accorciare lungo tratti di sentiero che tagliano qualche tornante.
Nella parte più alta il sentiero entra nel sottobosco lungo una salita mai particolarmente impegnativa fino a giungere all'incrocio con l'MV05, ove abbandoneremo la traccia CAI e saliremo a destra lungo un comodo tratto che in circa 15' ci porterà agevolemnte all'Osservatorio Astronomico.