DATI
Lunghezza: 24.2 Km
- Km sforzo: 50.9 Kmsf
- Salita: 2673 m
- Discesa: 2542 m
- Dislivello totale: 5215 m
- Altitudine minima: 335 m slm
- Altitudine massima: 2025 m slm
Visualizza tabella degli alimenti
1/A - monte Rossa da Navarons (via cime Pirimpimpins e Ciucul del SignouR)
1/B - monte Rossa da Casasola (via forcella il Von)
2 - monte Dassa da Casasola: via salita forcella il Von e discesa forcella Muntrin
3 - cima I Tubers da Casasola: via salita forcella forcella Muntrin e discesa forcella Salinchieit
4 - monte Rodolino da Poffabro: via salita a forcella Salinchieit e discesa da forcella Racli
5 - monte Ortat, cima Clap de Paradach, cima Tre Creste da Poffabro: via salita da forcella Racli e discesa da forcella Capra
6 - monte Raut da Palabarzana: via salita e discesa da forcella Capra
7/A - monte Raut da Palabarzana: via salita da forcella Capra e discesa da val Raudellin/Susaibes (Andreis)
7/B - monte Raut da Andreis: via salita per forcella Cacciatori e discesa da val Raudellin/Susaibes (Andreis) o forcella Capra (Palabarzana)
7/C - monte Raut da Andreis: via salita val Raudellin/Susaibes e discesa da forcella Capra (Palabarzana)
ore 05.30: partenza da Navarons
ore 07.00: cima Pirimpins o Gravis di Trep (1° cima)
ore 07.45: cima Ciucul del Signour (2° cima)
ore 08.30: cima monte Rossa (3° cima)
ore 08.15: forcella Il Von (1° forcella)
ore 09.45: cima Dassa (4° cima)
ore 10.00: forcella Multrin (2° forcella)
ore 10.30: cima I Tubers (5° cima)
ore 11.00: forcella Salinchieit (3° forcella)
ore 11.30: monte Rodolino (6° cima)
ore 11.45: forcella Racli (4° forcella)
ore 12.30: cima monte Ortat (7° cima)
ore 13.30: cima Clap de Paradach (8° cima)
ore 13.45: cima Tre Creste (9° cima)
ore 14.10: forcella Capra (5° forcella)
ore 14.30: forcella Cacciatori (6° forcella)
ore 14.45: monte Raut (10° cima)
ore 19.15: Sott’Anzas
ore 19.30: Andreis
TEMPI DI PERCORRENZA
Pirimpimpins (cima 1): tempo di percorrenza da Navarons = 1 ora e 30'
Ciucul dal Signour (cima 2): tempo di percorrenza da Pirimpimpins = 45', da Navarons = 2 ore e 15’
monte Rossa (cima 3): tempo di percorrenza da Ciucul dal Signour = 45', da Navarons = 3 ore
monte Dassa (cima 4): tempo di percorrenza da monte Rossa = 1 ora 15', da Navarons = 4 ore e 30'
i Tubers (cima 5): tempo di percorrenza da monte Dassa = 45', da Navarons = 5 ore
monte Rodolino (cima 6): tempo di percorrenza da i Tubers = 1 ora, da Navarons = 6 ore
monte Ortat (cime 7) tempo di percorrenza da monte Rodolino = 1 ora, da Navarons = 7 ore
Clap de Paradach (cima 8) tempo di percorrenza da monte Ortat = 1 ora, da Navarons = 8 ore
Tre Creste (cima 9) tempo di percorrenza da Clap de Paradach = 15', da Navarons = 8 ore e 15'
monte Raut (cima 10) tempo di percorrenza da Tre Creste = 1 ora, da Navarons = 9 ore e 15'
Sott'Anzas tempo di percorrenza da cima Raut = 4 ore e 30', da Navarons = 13 ore e 45'
Andreis tempo di percorrenza da Sott'Anzas = 15', da Navarons = 14 ore
Da forcella Salinchieit a forcella Racli: distanza 1,9 km, salita + 290 m, discesa - 160 m, tempo di percorrenza = 50'
PARTE 5 - FORCELLA RACLI, MONTE ORTAT, CLAP DEL PAREDACH, TRE CRESTE, FORCELLA CAPRA
La salita a forcella Racli (1590mslm) è parellela ma più morbida in pendenze rispetto a quella che sale alla Salinchieit: percorre il tratto di cresta centrale fino a forcella Capra ed è forse quello più scenografico. Presenta un unico breve passaggio complesso, munito di breve corda.
Da forcella Racli a forcella Capra: distanza 2,6km, salita + 400 m, discesa - 175 m, tempo di percorrenza = 2 ore
PARTE 6 - FORCELLA CAPRA, CIMA MONTE RAUT
E' la via “normale” di ascesa al monte Raut
PARTE 7 - CIMA RAUT, VAL RAUDELLIN e VAL SUSAIBES - Uno delle vie di salita del Raut meno note è quella che aggira da dietro la cima, partendo da Andreis e risalendo la val Susaibes e del Raudellin, nota anche come sentiero “Zerbinatti”
= = = =
ADDENDUM: CASERA VALINE ALTA: l'importanza di questa casera risiede nel fatto che uno dei pochissimi punti ove lungo la cresta è possibile trovare acqua e potrebbe inoltre essere un'idea di sosta per chi volesse spezzare in due la percorrenza dll'itinerario. Si consideri 1 ora di cammino scendendo da forcella Salinchieit e 30 minuti scendendo dalla Racli.
ALTRE POSSIBILITA': Salita al RAUT da POFFABRO - Pian delle Merie - casere Palabarzana - forcella Capra - monte Raut
IL CHILOMETRO VERTICALE: Forcella Racli da Poffabro
VIA DEI CACCIATORI: da Andreis alla cima Raut tramite via dei Cacciatori