Vajont 2,3km

DATI
Lunghezza: 2.3 Km - Km sforzo: 2.4 Kmsf - Salita: 12 m

Difficoltà:
Cammino: Bassa Corsa: Bassa Bicicletta: Bassa
kg
Questo percorso corrisponde a...
Tempo percorrenza
-
ore
Calorie consumate
-
Kcal
Risparmio
-
Vita in più
-
ore

Visualizza tabella degli alimenti

CARATTERISTICHE - Lunghezza: 2,3 km. Distanza effettiva: 2,4 km-sforzo. Salita: 12 metri. Discesa: 12 metri. Dislivello totale: 24 metri. Pendenza massima in salita: 1%. Pendenza massima in discesa: -1%. Altitudine minima: 280 mslm. Altitudine massima: 291 mslm. Difficoltà: bassa. Estetica: 4 (bello)
 
Partenza: centro geografico di Vajont, ossia l’incrocio della principale viale San Bartolomeo con viale SS Gervasio e Protasio, viale Pineda e viale Colomber. Ampia disponibilità di parcheggio.
 
Descrizione – Procedi lungo viale San Bartolomeo, passando tra la scuola materna Tina Merlin (a destra) e l’ex scuola media (a sinistra) andando in direzione del municipio, subito dopo il quale (250 metri) prendi la prima strada a destra (viale Spesse), che percorrerai per 440 metri, fino alla settima strada a destra (via San Martino, l’ultima del reticolo del versante Sud) che dopo 250 metri giunge all’incrocio con via Colomber, che con attenzione attraverserai per continuare dritto lungo via Saveda, che dopo 150 metri gira a destra nei prezzi di uno spiazzo che attraverserai per dirigerti lungo la prima strada a sinistra (via Pordenone, che costeggia il lato Sud del paese) la quale procede per 170 metri, quindi ruota di 90° sulla sinistra percorrendo il lato Ovest del comune (quello sul versante del Cellina) per 510 metri, fino ad individuare sulla destra la penultima via Forcai, che dopo 340 metri termina nell’incrocio con viale Pineda, in cui volterai a destra per arrivare alla meta dopo 130 metri.
 
Fondo del percorso:
 

  Asfalto Strada sterrata Sentiero
% 100% 0% 0%