Informazioni a 4 zampe
Lungo itinerario senza particolari difficoltà tecniche ma per cani in forma.
Acqua: mai presente. Ne va sempre portata, ma nelle giornate calde è fondamentale poiché vi sono varie zone scoperte con esposizione Sud da percorrere.
Ombra: il percorso si svolge nel bosco fino quasi a casera Rupeit, poi ne esce fino a casera Giais. Da qui un misto di bosco e selvagge zone più prative porta in vetta.
Avvertenze: fino a casera Rupeit è probabile trovare altre persone con il cane durante tutto l'anno, e persino in moto. Anche casera Giais è frequentata da persone con quadrupedi. La salita verso la vetta è popolata da animali selvatici.
In inverno: c'è spesso neve dalla casera Gais in su, il che rende l'itinerario suggestivo ma anche alquanto faticoso.