Programma giorno 2: sabato 25 marzo
SABATO 25 MARZO
ESPERIENZE DI SALUTE NEL TERRITORIO
Ore
09.00 a Barcis
"
Escursione nella forra del Cellina"
a cura di Antonio COSSUTTA, Guida del Parco Dolomiti Friulane.
- Ritrovo: ore 08.45 presso località Ponte Antoi a Barcis (oltre la diga).
- Partecipanti: massimo 25.
- Durata: 3 ore.
- Materiali: scarpe da trekking ed abbigliamento idoeneo.
- Note: camminata facile sul sentiero del Dint.
Ore 09.00 a Barcis e Andreis
"Valcellina in mountain bike"
a cura di Christian BOZ, istruttore MTB
- Ritrovo: ore 9.00 presso località Ponte Antoi a Barcis (oltre la diga).
- Partecipanti: numero massimo 15.
- Durata: 3-4 ore.
- Materiale: propria mountain bike ed abbigliamento idoneo.
- Note: percorso semplice, per tutti, ma con alcune pendenze.
Ore 09.00 a Cimolais - POSTI ESAURITI ISCRIZIONI CHIUSE
"A spasso con i cervi" - Escursione al Parco Faunistico di Cimolais
a cura di Fabiano BRUNA, Guida Parco Dolomiti Friulane
- Ritrovo: ore 8.45 presso Centro Visite Parco Dolomiti Friulane di Cimolais.
- Partecipanti: numero massimo 15.
- Durata: 2 ore.
- Materiali: passeggiata semplice, abbigliamento idoneo.
Ore 09.00 a Claut
"Le creste di San Gualberto - panorama su Claut da Culisei (quota 1169)"
a cura di Teresa BEACCO, CAI sezione di Claut
- Ritrovo: ore 08.45 presso parcheggio Conca Verde a Claut.
- Partecipanti: numero massimo 15.
- Durata: 3-4 ore.
- Materiale: scarpe da trekking, abbigliamento idoneo, consigliati bastoncini.
- Note: percorso per tutti, difficoltà media, dislivello 600 metri.
Ore
09.30 a Barcis
"Benessere psico-fisico in Natura"
Attività di Forest Bathing con pazienti oncologici e familiari
a cura di Camilla COSTA, Istruttore Master Forest Bathing certificato e Associazione ANGOLO OdV
- Ritrovo: ore 9.15 presso parcheggio in località Arcola di Barcis.
- Partecipanti: numero massimo 15.
- Durata: 3 ore.
- Materiali: scarpe da trekking ed abbigliamento idoneo.
Ore 10.00 a Barcis
"Sessione di Yoga e Campane Tibetane"
a cura di Rossella MARASCIULO e Rita TRANCHIDA
- Ritrovo: ore 9.45 presso Palazzo Centi a Barcis.
- Partecipanti: numero massimo 15.
- Durata: 1 ora.
- Materiali: tappetino, abbigliamento comodo, eventuale copertina.
Ore 10.30 ad Andreis
"Condivisione e pratica di Tai Chi"
a cura di Stefano TRUCCOLO
- Ritrovo: ore 10.30 presso Centro Visite Parco Dolomiti Friulane di Andreis.
- Partecipanti: numero massimo 20.
- Durata: 1 ora.
- Materiali: abbigliamento comodo.
Ore 15.00 a Erto e Casso
Sessione di Yoga"
a cura di Marianna CORONA,
scrittrice ed insegnante yoga.
- Ritrovo: ore 14.45 presso cortile Scuole Comunali ad Erto.
- Partecipanti: numero massimo 10.
- Durata: 1 ora.
- Materiali: tappetino yoga, abbigliamento comodo, acqua, carta e penna, un foulard.
INCONTRI A TEMA
Gli incontri saranno presentati presso la sala convegni della Biblioteca di Maniago
in via Battiferri, 1.
Moderatrice: Chiara Scapolan, APS Salutiamoci
Ore 15.30
"Da quale mondo provieni? Viaggio letterario tra il benessere della Natura"
a cura di Cristina BONADEI, giornalista professionista Radio 24
Ore 16.30
"L'influenze della qualità dell'aria sulla salute mentale"
a cura di Francesco BERNARDINI, psichiatra
Ore 17.30
"Elettrocoltura: un'opportunità per agricoltura ed alimentazione naturale"
a cura di Denis SALVADOR e Alessio BOZZATO, maestri elettrocoltori