Programma giorno 3: domenica 26 marzo
DOMENICA 26 MARZO
ESPERIENZE DI SALUTE NEL TERRITORIO
Iscrizione: le esperienze sono a posti limitati, quindi
l'iscrizione è obbligatoria e fa fatta dal sito www.ecomuseolisaganis.it nella sezione "Eventi"
Costo: offerta libera ad "
Associazione di Promozione Sociale Salutiamoci".
Ore
09.00 a Erto e Casso
"
Avviamento all'arrampicata"
a cura di Paolo ONGARO, A. Guida Alpina.
- Ritrovo: ore 09.00 presso falesia di Erto.
- Partecipanti: numero massimo 8.
- Durata: 3 ore.
- Note: bambini dagli 8 anni in su e adulti principianti.
- Materiali: non necessari, forniti da organizzazione, abbigliamento idoneo.
Ore
09.30 a Barcis
"Immersione in foresta per tutti” - COMPLETO - ISCRIZIONI CHIUSE
Attività di Forest Bathing per adulti e bambini (di età superiore ai 6 anni), presso foresta del Prescudin,
a cura di Stefania VACCARO, Istruttore Master Forest Bathing.
- Ritrovo: ore 9.15 presso parcheggio ad Arcola di Barcis.
- Partecipanti: numero massimo 15.
- Durata: 4 ore (conclusione verso le ore 13.30).
- Materiali: stuoino, tazza, carta e penna, scarpe da trekking.
- Pranzo: al sacco a Prescudin per chi lo desidera.
Ore
10.00 a Claut
"
Sessione di Yoga e Campane Tibetane"
a cura di Rossella MARASCIULO e Rita TRANCHIDA
- Ritrovo: ore 9.45 presso Palazzetto dello Sport di Claut.
- Partecipanti: numero massimo 15.
- Durata: 1 ora.
- Materiali: tappetino, abbigliamento comodo, eventuale copertina.
- Sposor: l'azienda agricola Saliet di Claut proporrà una degustazione di miele e tisane.
Ore
10.30 a Erto e Casso
"
Sessione di Yi Jin Jing Qigong"
a cura di Estevan MULLON
- Ritrovo: ore 10.15 presso cortile Scuole Comunali ad Erto.
- Partecipanti: numero massimo 12.
- Durata: 1 ora.
- Materiali: abbigliamento comodo.
Ore
14.00 a Erto e Casso
"
Avviamento all'arrampicata per bambini"
a cura di Paolo ONGARO, A. Guida Alpina
- Ritrovo: ore 14.00 presso falesia di Erto.
- Partecipanti: numero massimo 8.
- Durata: 3 ore.
- Note: bambini dagli 8 anni in su e adulti principianti.
- Materiali: non necessari, forniti da organizzazione, abbigliamento idoneo.
INCONTRI A TEMA
Gli incontri a tema saranno presentati presso l'Aula Magna della Biblioteca di Maniago,
a Maniago in via Battiferri, 1
Partecipanti: numero massimo 50.
Iscrizione: non necessaria, ma consigliata scrivendo a: salutiamoci.associazione@gmail.com
Moderatrice: Camilla COSTA, APS Salutiamoci
Ore
14.30
"
Prevenzione e cura dell'ipertensione arteriosa con le modifiche degli stili di vita"
a cura di Gianluca COLUSSI (medico internista, specialista in ipertensione arteriosa)
Ore
15.15
"
Prevenzione e cura di diabete ed obesità con le modifiche degli stili di vita"
a cura di Ciro Antonio FRANCESCUTTO (medico diabetologo specialista in medicina dello sport)
Ore
16.00
"
Corpo malato o corpo con malattia?" Dialogo tra Spinoza e Cartesio sull'idea di corpo
a cura di Mimmo SERSANTE (saggista)
Ore
16.45
"
Alimentazione sana in ambiente sano"
a cura di Andrea MACCIONI (biologo nutrizionista)
Ore
17.30
"
La foresta che cura: Forest Bathing ed evidenze scientifiche"
a cura di Camilla COSTA, antropologa, istruttrice e docente master foresta bathing.
Ore
18.15
"
Guaritrici di ieri e di oggi - Segni, tradizioni, e sopravvivenza della medicina popolare nella medicina scientifica"
a cura di Paolo PARON (scrittore), Teresa PITTON (restauratrice) e Andrea FIORE (psichiatra)
A fine delle sessioni rinfresco ai partecipanti con prodotti tipici locali