Programma giorno 1: venerdì 24 marzo

VENERDì 24 MARZO


ESPERIENZE DI SALUTE NEL TERRITORIO


Iscrizione:  le esperienze sono a posti limitati, quindi l'iscrizione è obbligatoria e fa fatta dal sito www.ecomuseolisaganis.it nella sezione "Eventi" 

Costo:              offerta libera ad "Associazione di Promozione Sociale Salutiamoci"


Ore 10.00 a Barcis - SOLD OUT: POSTI DISPONIBILI ESAURITI

"Immersione in foresta
Attività di Forest Bathing e Mindfulness per adulti, presso foresta del Prescudin,
a cura di Camilla COSTA, Istruttore Master Forest Bathing certificato.
 
  • Ritrovo:            ore 9.45 presso parcheggio ad Arcola di Barcis.
  • Partecipanti:    numero massimo 15.
  • Durata:            3 ore (conclusione verso le ore 13). 
  • Materiali:         scarpe da trekking, stuoino, tazza, carta e penna.

Ore 15.00 a Barcis

"Passeggiata Nordic Walking nella Forra del Cellina
a cura di Claudio PASQUALIN, Associazione FVG Nordic Walking.
 
  • Ritrovo:            ore 14.45 presso parcheggio Osteria Ponte Antoi a Barcis (oltre la diga).
  • Partecipanti:    numero massimo 15.
  • Durata:            2,5 ore (conclusione verso le ore 17.30) .
  • Materiali:         bastoncini da Nordic Walking, scarpe da trekking.


Ore 17.00 a Barcis

"Immersione di Medicina Forestale al Tramonto e Meditazione della Presenza"

a cura di Deborah TURLA (specializzanda Medicina Forestale), Chiara SCAPOLAN (Psicologa e Naturopata), Daria TONELLO (Trainer certificato in Meditazione della Presenza).
 
  • Ritrovo:            ore 17.00 presso località Ponte Antoi a Barcis (oltre la diga). 
  • Partecipanti:    numero massimo 15.
  • Durata:            3 ore.
  • Note:               per chi lo desidera, cena presso Osteria Ponte Antoi  (da saldare al momento).
  • Materiali:         scarpe da trekking, abbigliamento idoneo. 


Ore 20.00 evento trasmesso ONLINE da Erto e Casso

"Sessione di Yoga"
a cura di Marianna CORONA, scrittrice ed insegnante yoga
 

INCONTRI A TEMA
 
Gli incontri saranno presentati presso la Sala Convegni della Biblioteca di Maniago, in via Battiferri, 1.

Ore 17.00 

APERTURA 1° FESTIVAL DELLA SALUTE - Saluti delle Autorità 

Ore 17.15

"La modifica degli stili di vita per promuovere la salute dei singoli ed il benessere delle comunità"

a cura di Ciro Antonio FRANCESCUTTO
diabetologo e medico dello sport, Presidente APS Salutiamoci

Ore 17.45

"10.000 passi per la salute " progetto regionale di promozione della salute

a cura di Giuseppe NAPOLI, Presidente Federsanità ANCI FVG